giovedì 26 novembre 2015

La completezza nelle scienze



Cosa può essere completo nell'ambito di ognuna delle scienze elencate?
  • Biologia: GENOMA (se interamente decifrato, per esempio)
  • Astronomia: GALASSIA (percentuale stimata  di sorgenti luminose rilevabili dagli strumenti)
  • Matematica: L'INSIEME R DEI NUMERI REALI (cfr. Assioma di Dedekind)
  • Fisica: TEORIA (se ogni suo elemento ha un corrispettivo nella realtà)
  • Chimica: REAZIONE (se i reagenti si trasformano completamente in prodotti)
  • Fisiologia: ORGANISMO (ogni sintomo è dovuto a una causa interna all'organismo stesso)
  • Medicina: REGISTRI ELETTRONICI DEI PAZIENTI (se i medici di base li compilano)
  • Veterinaria: CIBO PER ANIMALI (deve fornire tutti i nutrienti necessari)
  • Antropologia: SCHELETRO (rispetto al grado di frammentazione)
  • Meteorologia: SERIE TEMPORALE (considerando solo stazioni con almeno l'80% dei dati)
  • Economia: MERCATO (se tutti i titoli contingenti possono essere replicati)
  • Archeologia: CERAMICHE (indice di completezza: porzione dell'oggetto conservatasi)
  • Geologia: SEZIONE STRATIGRAFICA (in base alla quantità di informazioni che fornisce)
  • Anatomia: EXERESI (se l'asportazione riguarda l'intero organo)
  • Psicologia: RICORDO (quanto più ricco di dettagli esso risulta)
  • Sociologia: GRUPPO (se tutti i membri potenziali ne fanno effettivamente parte)
  • Mineralogia: CATALOGO (se include tutte le varietà)
  • Linguistica: LINGUAGGIO (se dimostra che una proposizione o la sua negazione sono vere)
  • Informatica: SET D'ISTRUZIONI (se ne contiene di logiche, di registro, di calcolo, di I/O)
  • Automatica: ALGORITMO DI CONTROLLO (inclusione dei casi limite)
  • Zoologia: FENOTIPO (se l'esemplare presenta tutti i caratteri distintivi della specie)
  • Etologia: IMPRINTING (se dura il tempo necessario)
  • Ecologia: CAMPIONAMENTO INQUINANTI (se tutti i campioni preventivati sono raccolti)

Nessun commento:

Posta un commento